Menu Navigazione
OCSI: Richiesta di abilitazione assistente o di integrazione valutatori in LVS
Scheda informativa ai sensi del comma 1, dell’art. 35 del Dlgs. 33/2013
Introduzione
L’Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica (OCSI), istituito presso l’ISCTI dell’ex Ministero delle Comunicazioni, ai sensi dell’art. 4 del DPCM 30 ottobre 2003, oggi confluito nella DG TCSI-ISCTI del Ministero dello Sviluppo Economico, sovrintende alle attività operative di valutazione e certificazione nell'ambito dello Schema nazionale di certificazione della sicurezza informatica. Maggiori informazioni sull’OCSI sono disponibili sul sito dedicato https://ocsi.isticom.it/.
Tra le figure a supporto dell’operatività dello Schema vi sono gli Assistenti abilitati dall’OCSI. L'Assistente fornisce supporto tecnico al Committente o al Fornitore di un prodotto da certificare che ne faccia richiesta. All'Assistente può essere richiesta, tra l'altro, un'analisi del Traguardo di Sicurezza o del Profilo di Protezione al fine di accertare, sulla base anche di eventuale ulteriore documentazione richiesta al Committente, che lo stesso costituisca una solida base per la conduzione del processo di valutazione. A tal fine, l'Assistente, in ragione delle informazioni di cui dispone, verifica l'assenza di elementi che possano pregiudicare il buon esito della valutazione. Inoltre, l'Assistente può curare il processo di gestione del Certificato.
L’attività di assistenza può essere svolta anche da un Laboratorio per la Valutazione della Sicurezza (LVS) attraverso i valutatori abilitati dall’Organismo di Certificazione.
Le attività di verifica delle competenze per entrambe le figure dell’assistente e del valutatore si svolgono allo stesso modo tramite un esame.
Descrizione del procedimento
Attraverso una richiesta di abilitazione (Art. 4, comma 2, lett. r) del D.P.C.M. 30-10-2003), il candidato assistente o il laboratorio, per conto dei valutatori da abilitare ed integrare nel laboratorio, può richiedere per ciascun candidato l’abilitazione per uno solo o due dei profili di competenza, ovvero un profilo documentale orientato alla redazione e analisi della documentazione e uno operativo, attestante le capacità del candidato ad effettuare test funzionali e di intrusione nell’ambito di un processo di valutazione.
A seguito della richiesta di abilitazione, l’OCSI, prenota i candidati per una successiva sessione di esame da tenere presso l’OCSI.
Unità organizzative responsabile dell’istruttoria
Per la parte istruttoria l’unità organizzativa responsabile è la
Divisione II della DG TCSI-ISCTI
Ufficio del procedimento e ufficio competente all’adozione del provvedimento finale
L’ufficio del procedimento, competente anche per l’adozione del provvedimento finale di abilitazione, è la
Divisione II della DG TCSI-ISCTI
Dirigente: dott. Antonello Cocco
antonello punto cocco chiocciola mise punto gov punto it
tel. 0654442939
Modalità per richiedere informazioni
I soggetti interessati dal procedimento, ovvero i candidati assistenti che richiedono l’abilitazione o il laboratorio che chiede l’integrazione di nuovi valutatori, possono ottenere informazioni scrivendo ai seguenti indirizzi email e PEC.
Divisione II della DG TCSI-ISCTI
Dirigente: dott. Antonello Cocco
antonello punto cocco chiocciola mise punto gov punto it
ocsi chiocciola pec punto mise punto gov punto it
tel. 0654442939
Termine per la conclusione del procedimento
Entro 30 giorni dalla richiesta, esaminata la domanda e la documentazione a corredo, l’OCSI comunica la data ed il luogo di svolgimento delle prove di esame.
Eventuali dichiarazioni sostitutive e silenzio-assenso
Non è prevista una dichiarazione in sostituzione del procedimento di abilitazione o modalità di abilitazione con silenzio assenso.
Strumenti di tutela amministrative e giurisdizionale
In caso di mancata, ritardata risposta all’istanza, con l’indicazione della data di esame, da parte dell’ufficio competente, si suggerisce di inviare comunicazione all’indirizzo email: antonello punto cocco chiocciola mise punto gov punto it. Il potere sostitutivo, in caso di inerzia, è esercitato dal Direttore Generale della DG TCSI-ISCTI. E’ inoltre possibile ricorrere al TAR del Lazio.
Accesso al servizio on-line
Dal sito dell’OCSI è accessibile la modulistica per la richiesta di esame di abilitazione o di integrazione di nuovi valutatori nel laboratorio:
- Abilitazione di assistente: https://ocsi.isticom.it/documenti/moduli/drq-006-02-rev1.4_richiesta_abil_ass.pdf
- Integrazione nuovi valutatori in LVS: https://ocsi.isticom.it/documenti/moduli/drq-006-08-rev1.4_richiesta_inserimento_val.pdf
Per prenotarsi ad una sessione di esame di abilitazione la domanda va inviata all’indirizzo PEC ocsi chiocciola pec punto mise punto gov punto it.
Modalità di effettuazione dei pagamenti
Le istruzioni per il pagamento sono incluse nel modulo di richiesta di esame di abilitazione o di richiesta di integrazione di nuovi valutatori:
- Abilitazione di assistente: https://ocsi.isticom.it/documenti/moduli/drq-006-02-rev1.4_richiesta_abil_ass.pdf
- Integrazione di novi valutatori in LVS: https://ocsi.isticom.it/documenti/moduli/drq-006-08-rev1.4_richiesta_inserimento_val.pdf
Soggetto titolare del potere sostitutivo
Il potere sostitutivo, in caso di inerzia, con istanza ai sensi dell’art. 2, comma 9-bis della L. 241/1990 ed s.m.i., è esercitato dal Direttore Generale della DG TCSI-ISCTI.
Dott.ssa Eva Spina
Direttore Generale DG TCSI-ISCTI
(+39) 06 5444 4952 - 6352
(+39) 06 5444 5914
E-mail dgtcsi punto segreteria chiocciola mise punto gov punto it
PEC dgtcsi punto segreteria chiocciola pec punto mise punto gov punto it
Informazioni aggiuntive per i procedimenti ad istanza di parte
I moduli per richiedere di effettuare l’esame di abilitazione sono disponibili alle pagine:
- Abilitazione di assistente: https://ocsi.isticom.it/documenti/moduli/drq-006-02-rev1.4_richiesta_abil_ass.pdf
- Integrazione di nuovi valutatori in LVS: https://ocsi.isticom.it/documenti/moduli/drq-006-08-rev1.4_richiesta_inserimento_val.pdf
L’ufficio al quale rivolgersi per informazioni e a cui presentare le istanze è
Divisione II della DG TCSI-ISCTI
Dirigente: dott. Antonello Cocco
antonello punto cocco chiocciola mise punto gov punto it
ocsi chiocciola pec punto mise punto gov punto it
tel. 0654442939
Il suddetto ufficio è anche responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto degli stessi da parte delle amministrazioni procedenti all'acquisizione d'ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive.